1. Base giuridica e finalità del trattamento
I dati personali da Lei forniti saranno trattati dall'Agenzia per lo svolgimento dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, in relazione alla richiesta di assistenza da Lei formulata attraverso il portale “lotteria”.
2. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati personali è necessario per poterLe fornire l’assistenza richiesta.
3. Modalità del trattamento
L'Agenzia tratta i Suoi dati anche con strumenti automatizzati, adottando misure organizzative, tecniche e fisiche idonee a garantire che i Suoi dati personali siano trattati in modo conforme alle finalità per cui sono gestiti e per impedirne l’alterazione, la distruzione, la perdita, il furto o l’utilizzo improprio o illegittimo. I dati personali da Lei forniti saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, nel rispetto della normativa vigente nazionale e unionale.
4. Destinatari dei dati
I Suoi dati personali, se necessario, potranno essere comunicati:
- ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo normativamente previsto, ovvero per adempiere a un ordine dell’Autorità Giudiziaria;
- ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile;
- ad altri eventuali soggetti terzi, nei soli casi e/o alle condizioni fissate dall'ordinamento, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell’Agenzia in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali
5. Diritti degli interessati
Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali secondo le disposizioni previste nell'articolo 15 del Regolamento (UE) 2016/679. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previste dall'ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti. Nei casi indicati dal Regolamento, fatta salva la speciale disciplina prevista per alcuni trattamenti, può altresì chiedere la cancellazione dei dati, decorsi i previsti termini di conservazione, o la limitazione del trattamento; l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, è consentita salvo che sussistano motivi legittimi per la prosecuzione del trattamento (artt. da 16 a 21 del Regolamento). I dati di contatto del Titolare del trattamento, al quale può rivolgersi per esercitare i diritti sopra indicati, sono: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con sede in Roma Piazza Mastai 12 – 00153 (RM) , Roma (e-mail: dir.internalaudit.datipersonali@adm.gov.it, PEC: dir.internalaudit@pec.adm.gov.it , centralino +39 06 50 24 1.
I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) sono i seguenti: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Responsabile della protezione dei dati personali, Via Mario Carucci n. 71 - 00143 Roma; e-mail: adm.dpo@adm.gov.it.
6. Diritto di reclamo
Qualora ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti sia avvenuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante della Protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del medesimo Regolamento.
Facebook: apre una nuova finestra
Instagram: apre una nuova finestra